IN ASSEMBLEA PER MOLTIPLICARCI E MIGLIORARE L’ESERCIZIO DELLA DEMOCRAZIA

Orietta_AntoniniAl cinema perché ascoltando impariamo sempre

 

Pordenone

L’appuntamento con l’Assemblea generale della Cooperativa sociale Itaca previsto tra pochi giorni a Pordenone – il 21 ottobre alle 16 in Sala Grande a Cinemazero -, tratterà principalmente due argomenti molto speciali: la proposta di incorporazione della Coop sociale Thauma nella nostra Cooperativa e la revisione del Regolamento Elettorale per l’elezione del Consiglio di Amministrazione.

E’ la prima volta, nella nostra vita sociale, che abbiamo l’occasione di confrontarci con la sfida di includere e camminare, di qui in avanti, insieme a un gruppo di cooperatori che, come noi, ma diversamente da noi, hanno fatto già un proprio cammino. Da un punto di vista invece più strategico, l’opportunità che abbiamo raccolto e che portiamo all’attenzione delle socie e dei soci, riguarda la possibilità di raggiungere un nuovo territorio, seppur già vicino alla nostra sfera di attività, con servizi di politiche giovanili.

Thauma è una Cooperativa sociale di tipo A, nata a Conegliano nel 2004 con il principale obiettivo di progettare servizi e attività rivolti ai giovani “in modo particolare attraverso il lavoro di rete e di comunità”. Ed è rimasto questo il più importante asset che la Cooperativa Thauma oggi porta in dono alla Cooperativa Itaca.

Attualmente l’attività di Thauma conta quasi 700 mila euro di fatturato prodotti grazie al lavoro di 25 lavoratori, di cui più della metà soci, che negli ultimi tre anni hanno fatto molti sacrifici per mantenere viva la Cooperativa e che oggi hanno scelto noi per poter dare continuità al loro essere cooperatori.

Il nostro – di Itaca e Thauma – auspicio è che le rispettive storie, professionalità ed eccellenze possano moltiplicare le opportunità di sviluppo non sono in quei territori e nei reciproci servizi, ma trasversalmente in tutte le aree produttive e in tutti i luoghi.

Poiché la legge ne impone la presenza, il notaio sugellerà la volontà delle socie e dei soci, che mi auguro sarà accogliente sia in Itaca sia in Thauma.

Il secondo punto all’ordine del giorno dell’Assemblea di Itaca prevede la revisione del Regolamento Elettorale per l’elezione del Consiglio di Amministrazione. Il Cda di Itaca, nel valutare l’esperienza pregressa, ritiene opportuno un rafforzamento comunicativo e informativo nella presenza sui territori, proprio a partire dalla considerazione che in alcuni casi l’attività di presidio e confronto con la base sociale, portata avanti dai consiglieri, sia da implementare.

Il CdA ha ravvisato infatti la necessità di rinvigorire la partecipazione e le responsabilità reciproche sul significato della cooperazione, e su come noi vogliamo essere cooperatrici e cooperatori. Ma anche di coniugare l’istituto delle Assemblee Separate, che intendeva prestare maggiore attenzione agli specifici territori avvicinando i soci alla Cooperativa, con il consolidamento territoriale.

Queste premesse hanno portato il Consiglio all’elaborazione della proposta di Regolamento Elettorale che verrà posta all’attenzione dell’Assemblea. La novità più rilevante attiene al fatto che l’attenzione sarà focalizzata ai candidati della lista afferente ad ogni territorio, che avranno in questo modo l’opportunità di formalizzare da subito l’impegno, l’onore e l’onere che vorranno assumersi nei confronti dei propri elettori ed elettrici, soci e socie della Cooperativa Itaca. Diversamente, i rappresentanti della tecno struttura verranno proposti come sempre in un’unica lista da proporre in tutti i territori. Inoltre, si propone l’attivazione di una specifica Commissione Elettorale per facilitare l’attuazione della democrazia elettiva.

Abbiamo ritenuto che l’Assemblea fosse una utile occasione per offrire l’opportunità di partecipare alla visione gratuita del film documentario “Genitori” di Alberto Fasulo, prevista al termine dei lavori intorno alle 18.45 sempre in Sala Grande a Cinemazero di Pordenone. La riteniamo un’opportunità di profondo arricchimento umano e anche di formazione professionale per noi che lavoriamo ogni giorno con le fragilità delle persone. Per maggiori informazioni clicca qui.

Orietta Antonini

Presidente

Un pensiero su “IN ASSEMBLEA PER MOLTIPLICARCI E MIGLIORARE L’ESERCIZIO DELLA DEMOCRAZIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.