SPORT PER TUTTI ALLE “NOSTRE OLIMPIADI”

IMG_0583Successo dell’edizione 2015 con Arcobaleno e Itaca

Azzano Decimo

Lo scorso 18 luglio, allo stadio comunale di Azzano Decimo, si è svolto il 3° Meeting di atletica leggera per bambini e ragazzi diversamente abili, “Le Nostre Olimpiadi 2015”, manifestazione organizzata dall’associazione Arcobaleno di San Vito al Tagliamento in collaborazione con la Cooperativa Itaca. L’evento è stato patrocinato da vari enti presenti sul territorio, tra cui Aics Pordenone, Comitato italiano paralimpico Friuli, Fisdir Friuli, Comune di Azzano Decimo e Ambito Distrettuale Sud n. 6.3 Azzano Decimo.
Nonostante i 40°C, una sessantina di atleti si sono sfidati in gare di velocità a piedi e in bicicletta, staffette, salto in lungo e lancio del vortex. Sprezzanti del caldo afoso, i nostri campioni hanno dato il massimo per mostrare ai loro familiari presenti i risultati ottenuti e i miglioramenti fatti in questo periodo. Il Meeting, infatti, ha concluso un percorso che i ragazzi hanno intrapreso durante le ultime tre settimane ad Azzano, nelle quali per tutte le mattine dal lunedì al venerdì hanno potuto sperimentare e mettersi in gioco in varie discipline dell’atletica, supportati da uno staff di educatori della Cooperativa Itaca, istruttori e volontari dell’associazione che, con grande impegno e passione, portano avanti il progetto nato qualche anno fa dal presidente Vincenzo Morgante, progetto che ha come mission l’idea dello sport per tutti e che ha visto un considerevole aumento dei ragazzi iscritti nell’arco di pochi anni.
Oltre al centro estivo, l’Arcobaleno propone, durante l’anno, varie attività sportive quali atletica, tennis, nuoto, tiro con l’arco e tennis in carrozzina, nel territorio del Sanvitese e dell’Azzanese. Un ringraziamento particolare da tutto lo staff Arcobaleno va alle famiglie di questi campioni speciali, alcuni con patologie molto serie, che hanno creduto in questo progetto, hanno affidato i loro figli all’associazione e ringraziato in modalità diverse. Per gli educatori, gli istruttori e i volontari vedere i visi dei familiari sorridenti, stupiti ed emozionati dà la carica e la spinta per migliorare ogni anno la nostra “Estate Arcobaleno”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.