Tutti in carrozz(in)a a Trieste
Trieste
Il 3 giugno si è svolta a Trieste l’iniziativa “Fuori percorso”, promossa da Comune di Trieste e Azienda Sanitaria, Cooperativa Reset e Trieste Abile, inserita nel progetto Scritture ma-educate di Pino Roveredo. L’evento, alla sua seconda edizione, ha visto una serie di “passeggiate” a bordo di carrozzine fornite dall’Azienda Sanitaria. Carrozzine su cui si potevano sedere tutti, passanti, bambini, gli stessi operatori che ogni giorno lavorano nei servizi e al fianco delle persone con disabilità.
Come ha sottolineato lo scrittore Pino Roveredo, non si trattava di una protesta o di un movimento di critica, ma di un modo per dimostrare che le cose che a molti sembrano irrilevanti per altri sono invece montagne da scalare.
Alla manifestazione, oltre a diversi cittadini, agli operatori dei servizi e ad alcuni bambini delle scuole di Trieste, erano presenti anche gli assessori del Comune di Trieste alla mobilità Elena Marchigiani, alle politiche sociali Laura Famulari e Vincenzo Zoccano, presidente della Consulta regionale delle associazioni delle persone disabili e delle loro famiglie, assieme ad alcuni consiglieri comunali triestini.
Potevamo mancare noi di Itaca della Comunità Villa Sartorio?