CON TE E CONTRO DI TE PPP

10847662_10152741726010047_5908747929020195397_oNotturni di versi – Piccolo festival della poesia e delle arti notturne

3-18 luglio 2015, Portogruaro, Teglio Veneto, Fratta, Fossalta di Portogruaro
Portogruaro

Dal 3 al 18 luglio torna per l’11^ edizione Notturni diversi, il piccolo festival della poesia e delle arti notturne organizzato dall’associazione Porto dei Benandanti. Portogruaro, Teglio Veneto, Fratta e Fossalta di Portogruaro le tappe di quest’anno con performance teatrali e musicali, presentazione di libri, incontri con gli autori, esposizioni d’arte, slam poetry, laboratori artistici e poesia, tanta poesia recitata dai poeti.

La Photogallery dell’edizione 2015 dei “Notturni”.

A quarant’anni dalla tragica morte, le cui circostanze non sono ancora state pienamente chiarite, il tema portante del festival sarà la figura di Pier Paolo Pasolini, del poeta Pasolini. Suo è il verso che accompagna questa undicesima edizione: con te e contro di te, tratto da “Le ceneri di Gramsci”, raccolta pubblicata da Garzanti nel 1957.
Il Porto dei Benandanti sa bene che le notti, a giugno e luglio, si fanno più intense e luccicanti, ed è anche per questo che dal 2005 organizza Notturni di versi – Piccolo festival della poesia e delle arti notturne. Confermato il partenariato con la Cooperativa Itaca social partner, quest’anno ci sarà Radio Onde Furlane come media partner.
La notte rappresenta il buio, l’insondabile, il non ancora scoperto. La notte accompagna gli umani da sempre, sollecitando ricerca e conoscenza. Fin dall’antichità più remota, guardavamo il cielo notturno e scoprivamo costellazioni, stelle e riflessioni a queste collegati: tentativi di dare significato all’incertezza dell’esistere, immaginando, di volta in volta, verità, anche solo abbozzate, da stringere. La notte appariva nel suo buio incanto totalizzante, come la congiunzione tra il pensiero legato al sensibile e quello connesso all’astratto.
Il buio è una enorme lavagna da riempire con il racconto della poesia, che a sua volta illumina la notte, consegnandole possibili significati.
Gli incantevoli spazi dedicati agli eventi di Notturni di versi 2015, giunto all’undicesima edizione, saranno il Centro Storico, il Museo Nazionale Concordiese, la Libreria LAB, lo Studio Arkema (con i giardini e interni d’epoca) e la Piazza della Pescheria, che si affaccia direttamente sul fiume Lemene a Portogruaro; il cortile della Villa Dell’Anna-Brezzi a Teglio Veneto; il Cortino del Castello di Fratta con la Casa Colonica del ‘600 e la Chiesa di Santa Cristina di Gorgo a Fossalta di Portogruaro.

Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) è considerato uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo. Dotato di un’eccezionale versatilità culturale, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi come poeta, romanziere, drammaturgo, linguista, saggista e cineasta.
Attento osservatore della trasformazione della società dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni Settanta, suscitò spesso forti polemiche e accesi dibattiti per la radicalità dei suoi giudizi, assai critici nei riguardi delle abitudini borghesi e della nascente società dei consumi italiana, come anche nei confronti del Sessantotto e dei suoi protagonisti. Il suo rapporto con la propria omosessualità è stato al centro del suo personaggio pubblico.

Pasolini, nella molteplicità delle forme del suo intervento artistico e critico, ha colto, con un’acutezza che si è fatta a volte esperienza lacerante, la “trasformazione antropologica” in atto nell’Italia del XX secolo, anticipando, con forza visionaria e razionale assieme, le profonde contraddittorietà della società in cui oggi viviamo. Suo è il verso che accompagna questa undicesima edizione: con te e contro te, verso che indica da una parte l’appartenenza all’ideologia Gramsciana, cui si sentiva prossimo come militante comunista, e dall’altro quello che è il suo personale sentire: l’amore verso il popolo, i suoi istinti, la sua gioia di vivere e le sue istanze più autentiche. Oggi, a quarant’anni dalla morte e a settant’anni quasi dal poemetto, sembrano ancora parlare questa contraddizione tra il vuoto lasciato da un’ideologia che è venuta a mancare e le istanze più autentiche di un popolo che non è più quello che Pasolini aveva conosciuto.
A partire quindi dal verso di Pasolini, notturni di versi, più che celebrare la figura di un intellettuale che si sarebbe coerentemente sottratto a ogni operazione di questo genere, intende chiedersi quanto la capacità di Pasolini di essere contro sia ancora con noi, e, in particolare quanto della sua poesia parli ancora nella/con la poesia dei poeti italiani di oggi.

 

Programma 2015

“con te e contro te” PPP – notturni di versi 11^ edizione 2015      

DATA EVENTO LOCATION
Venerdì       03/07h. 19.00 Presentazione “Cossa vustu che te diga” di Giacomo Sandron                                        Samuele Editorea cura di Fabio Franzin CENTRO CULTURALE PALAZZO ALTAN-VENANZIO PORTOGRUARO
Sabato        04/07h. 18.00fino al 26 luglio Inaugurazione mostra fotografica “Scatti per Pasolini” di Mario DonderoInaugurazione mostra fotografica “La perduta gioventù” di Danilo De MarcoIn collaborazione con il Centro Studi PPP Casarsa / Presentazione a cura di Lara Bortolussoa seguire reading con testi di PPP a cura di Persone libro Veneto Orientale GALLERIA COMUNALE D’ARTE CONTEMPORANEA AI MOLINIPORTOGRUARO
Sabato          04/07h. 21.00 POPS4 Portogruaro Poetry Slam MCs Giacomo Sandron e Renzo Cevro-Vukoviccon ospite internazionale Piazzetta Pescheria PORTOGRUARO
Mercoledì    08/07h. 21.00 Inaugurazione esposizione artistica “con te e contro di te”Cinque artisti si confrontano con il tema, a cura di Renzo Cevro-Vukovic Punto Arte Benandante Portogruarogalleria d’arte open source
Venerdì       10/07h. 21.00 Angela Felice legge PPP in friulano(Direttore del Centro Studi Pasolini di Casarsa) Piazzetta PescheriaPORTOGRUARO
Venerdì       10/07h. 21.30 “con te e contro te” quattro poeti incontrano il poeta PPPa cura di Rodolfo Zucco Piazzetta PescheriaPORTOGRUARO
Sabato        11/07h. 17.30 Inaugurazione Libri di versi #7 esposizione di libri oggetto a cura di Silvia Lepore e Sandro Pellarin Museo Nazionale Archeologico Concordiese PORTOGRUARO
Sabato        11/07h. 19.30 Nutri_menti a cura del GAS Il Canneto di Portogruaro Piazzetta PescheriaPORTOGRUARO
Sabato        11/07h. 21.00 Libri di versi #7 Reading sull’acquaPaesaggi Sonori: Mariano Bulligan (violoncello, voce, bio-electronics) Piazzetta PescheriaPORTOGRUARO
Domenica  12/07h. 11.00 Presentazione “Alberi binari” di Roberto Ferrari                                                               QUDU Libri Editorea cura del Porto dei Benandanti Stazione FerroviariaTEGLIO VENETO
Mercoledì 15/07h. 21.00 Presentazione libro “Portarsi avanti con gli addii” di Francesco Tomada                     Raffaelli Editorea cura di Guido Cupani Chiesa di Santa CristinaGorgo di Fossalta di Portogruaro
Mercoledì 15/07h. 22.00 Brane Zorman (Slovenia): Hidden Materiasound performance / electro acoustic composition for two computers, several networked iPads, controllers and a video projection Chiesa di Santa CristinaGorgo di Fossalta di Portogruaro
Venerdì     17/07h. 21.00 Spettacolo teatrale El cuòr su l’aqua   gruppo estemporaneo teatrale “le lucciole” regia di Max Bazzana Piazzetta PescheriaPORTOGRUARO
Sabato      18/07h. 21.00 Acque di acqua Festival internazionale di poesiaTOMA trio (Martin O’Loughlin  didgeridoo, Michele Budai percussioni, Giancarlo Lombardi percussioni e voci) “L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti in dialetto e in altre lingue minoritarie (1950-2013)”, curata da Christian Sinicco, Giuseppe Nava, Rossella Renzi, Manuel Cohen e Valerio Cuccaroni. Gwynplaine edizioni. Cortino del CastelloFratta di Fossalta di Portogruaro

Itaca Cooperativa Sociale onlus Social partner

Radio Onde Furlane media partner

Un pensiero su “CON TE E CONTRO DI TE PPP

  1. Pingback: ‘Notturni’ dedicati a Pier Paolo Pasolini – Itaca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.