3^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DEI GIOVANI DELLE DOLOMITI

LandscapeToDiscoverPremi per 15 progetti, scadenza bando il 25 maggio

Barcis

Al via la 3^ edizione del Festival dei Giovani delle Dolomiti 2015, un’iniziativa della Comunità Montana del Friuli Occidentale nata nel 2013, che si propone di dare visibilità, opportunità e formazione ai ragazzi, in particolare a quelli residenti nell’area montana. Per l’edizione 2015 il Festival si arricchisce ancora di più e, in sintonia con la Fondazione Dolomiti Unesco, il tema sarà “Sconfini”. Se il confine può essere inteso come una linea di demarcazione e di separazione, “Sconfini” ci fa muovere verso nuove mete, ci indirizza verso concetti ed azioni di crescita e di sviluppo, è dinamico.
“Sconfini” ci fa prendere le ali per superare i nostri limiti, cambiare, modificare, crescere. Ci fa aprire le porte, viaggiare, scambiare e confrontarci. Ci fa riflettere sulle varietà di genere e ci indirizza verso nuove e diverse contaminazioni musicali, letterarie ed artistiche. “Sconfini”, insomma, come gli spostamenti geografici, gli excursus storici e le nuove connessioni attraverso i moderni mezzi di comunicazione, un mix di nuove tecniche e culture in una società sempre in trasformazione.
Al bando possono partecipare i giovani tra i 14 e i 30 anni proponendo la propria idea come persone singole, in gruppo o attraverso un’associazione giovanile. Le migliori proposte saranno premiate e realizzate tra il 18 luglio ed il 9 agosto 2015 nei Comuni di Erto e Casso, Cimolais, Claut, Meduno, Pinzano al Tagliamento, Tramonti di Sopra e di Sotto.
Le aree in cui si può creare la propria idea progettuale spaziano dalla valorizzazione della creatività giovanile nei campi dell’arte, teatro, musica e letteratura; alle competenze individuali dei giovani acquisite attraverso le diverse discipline sportive, informatiche, tecniche; alle attività imprenditoriali di riscoperta di antichi mestieri e nuove idee di impresa in settori emergenti; alla mobilità europea e alla partecipazione ad attività internazionali per i giovani artisti e la sostenibilità ambientale attraverso l’uso consapevole delle risorse.
Una commissione composta dal responsabile di servizi della Comunità Montana del Friuli Occidentale, da un esperto in attività rivolte ai giovani, da un esperto nel campo della cultura arte e tradizioni locali valuterà le idee progettuali che verranno premiate per ambito con un finanziamento di 500 euro. Sarà inoltre finanziata una proposta per ogni Centro di aggregazione situato nei Comuni aderenti al servizio Politiche Giovanili della Comunità Montana, gestito dalla Cooperativa Itaca, oltre a dei premi speciali “Dolomiti” della Provincia di Pordenone e “Territorio” della Friulovest Banca. In complesso ci saranno 500 euro per ben 15 idee progettuali.
Il bando è scaricabile dal sito: www.festivalgiovanidolomiti.it. Adesioni entro e non oltre le ore 14 del 25 maggio 2015 a info@spaziogiovani.net. Info: Luisa Perini 339 4616768, 0427 76038, info@spaziogiovani.net, luisa.perini@spaziogiovani.net, www.cmfriulioccidentale.it, www.spaziogiovani.net.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.