Nel mondo dell’Alzheimer ha lasciato un forte insegnamento per tutti: Gentlecare
Vancouver (Canada)
Lo scorso 5 gennaio nella sua città, a Vancouver (Canada), ci ha lasciati Moyra Jones, creatrice e ideatrice del modello Gentlecare. Nata come terapista occupazionale, Moyra Jones ha rappresentato nello scenario delle cure per le demenze una novità sostanziale. Gentlecare è oggi un modello di approccio globale al malato di Alzheimer e alla sua famiglia, e nel percorso di assistenza terapeutico assistenziale ha creato il concetto di assistenza protesica.
Attraverso Gentlecare, Moyra Jones ci ha insegnato che le terapie farmacologiche non sono l’unica soluzione, o quella ideale, per la cura delle persone affette da deficit cognitivo, ma che esiste una via di cura non farmacologica, quella protesica.
L’Alzheimer divora i ricordi, deruba i familiari dei propri cari, che diventano degli estranei all’interno delle loro case. Ispirata dalla malattia del padre, Moyra Jones ha iniziato a spiegare quell’atroce patologia al personale che lo seguiva perché capisse veramente cosa poteva fare per lui, quali aree della struttura potesse vivere con maggiore serenità, quali abilità potesse mantenere e attraverso quali attività, perché non diventasse apatico e quindi più aggressivo oltre la malattia.