Galleria Ai Molini, PuntoArteBenandante, Libreria LAB, Sala Consiliare
Portogruaro
Orchestrazione#22, l’edizione 2014 della rassegna multimediartistica che ogni anno si tiene a Portogruaro, è partita il 7 novembre e terminerà il 16 novembre. Lo sguardo è ON, la mente è ON. Sign up, log in, write back, post it, like it, share it, ON Facebook, ON Twitter, ON WordPress, ON Tumblr, ON Whatsapp, ON Skype. Chiedono di te. Chiedono di usare la tua posizione. Chiedono di usare le tue sensazioni. Chiedono che tu sia ON: parenti, amici, amici degli amici, dammi il contatto, accetta l’amicizia, sei iscritto a, mi hai risposto su, dove sei, cosa fai, sei ON line?
NO.
Il cuore è NO. La vita è NO. Fermati un attimo, guardati allo specchio: NO diventa ON, ON diventa NO. Riflettiti e rifletti. Discuti prima di accettare. Impara che negare significa proporre. In autunno le foglie si staccano dai rami: staccati anche tu. Disconnettiti dall’albero virtuale a cui sei appeso. Qual è il tronco, quali i rami? Qual è l’ultima foglia che hai visto volteggiare fuori da un schermo? L’ultimo pensiero che hai lasciato cadere in un’agorà non virtuale?
ON:
Refresh, reboot, reload. Il mantra di Orchestrazione, quest’anno, è NO-ON. Siamo ON line solo per gioco. Stare dentro le linee non ci piace. Il futuro ha un volto di Giano: noi non abbassiamo lo sguardo. Anzi. Trasformiamo la rete in mappa, l’url in percorso, l’ipertesto in psicogeografia. Serate d’autunno per riprenderci la città, quella vera, in tutti i suoi angoli. Quest’anno Orchestrazione è NO. Quest’anno Orchestrazione è ON.
Le Orchestrazioni sono esperienze artistiche coordinate, concentrate in brevi ambiti di tempo e spazio, con svariati e successivi eventi culturali, installazioni, esposizioni e performances. Ampio il partenariato guidato dall’associazione culturale Porto dei Benandanti che comprende Comune di Portogruaro, Multimediart, Cooperativa Itaca.
Programma
(Salvo diversamente indicato, tutti gli eventi si tengono nella galleria Ai Molini)
Venerdì 14 novembre
ore 21.00
Federico Guerrini, no_on social
dialoghi
ore 21.30
i Quelli là
performance teatrale 2
ore 21.45
ANTISLAM
poesie a rovescio
Sabato 15 novembre
ore 18,30 – libreria LAB
Emmanuele Pilia, no_on luoghi
dialoghi
ore 21.00 – sala consiliare municipio
Alessandra Racca
“Mia zia era Vintage ed altre donne”
performance poetica
ore 22.22
Orko Trio & Fabian Riz
+ HYBRIDA lightshow
performance video/musicale
Domenica 16 novembre
ore 19.00
Ludovica Virginia Roncallo
ON_WORD_OFF
performance artistica
ore 19,30
Nutri_menti (cibo per tutti)
e finissage
Orario apertura esposizioni:
tutti i giorni ore 16.00-19.00
giovedì, sabato e domenica ore 10.00-12.00
e nelle serate degli eventi.
Artisti in esposizione
Alfredo Pecile
B.I.R.U.Art
Elena Colusso
Emanuele Bertossi
Ennio Malisan
Enzo Comin
Glenda Sburelin
Global Polka Preachers
Luca Zaro
MABA
Maghe + Nanni Moretti
Marco Cuoco
Maurizio Fava
Nancy Rossit
Nicola Grotto
Orietta Masin
Pierluigi Slis
Pierpaolo Febbo
Raffaele Santillo
Renzo Cevro-Vukovic
Riccardo Ciriello
Rinaldo Lisotto
Sandro Corazza + Alessandro Furlan
Sandro Pellarin
Simon Ostan Simone
Stefano Belluz
Susy Drigo
Tizzi da Gorizzo
Info e contatti: 338 3135999.