San Giorgio della Richinvelda
Hanno lavorato con passione e senso del dovere e, a vedere il risultato, le loro fatiche sono state ampiamente premiate. I ragazzi del laboratorio socio-occupazionale Colorazione di Barbeano, sodalizio che ha sede nelle ex scuole elementari della frazione di Spilimbergo e che, il prossimo anno, spegnerà la sua quindicesima candelina, sotto la guida degli animatori della cooperativa Itaca e con il sostegno del gruppo alpini di San Giorgio della Richinvelda e dell’amministrazione comunale, hanno rimesso a nuovo il parco della biblioteca civica del capoluogo. Inseriti in un progetto di integrazione sociale predisposto dall’Ass 6 che, dal 2000, ha ideato il centro diurno che accoglie adulti diversamente abili con finalità di inclusione sociale, i ragazzi, l’estate scorsa, hanno carteggiato, sistemato, verniciato, smontato e rimontato le panchine, i cestini, la bacheca e il tavolo in legno del giardino. In segno di gratitudine per il lavoro svolto, il sindaco Michele Leon e l’assessore alla Politiche sociali Valentina Bratti, assieme al consigliere comunale di Spilimbergo Giuseppe Della Valle, hanno voluto incontrarli e consegnare loro un attestato di merito, riconoscendone «l’impegno, la disponibilità e la determinazione – ha sottolineato Bratti – nel portare a termine i compiti assegnati, splendido esempio per tutta la comunità».(g.z.)
Messaggero Veneto
2014-10-28, 47 Pordenone