Pordenone
Il Nordic Walking è uno sport adatto a tutti, facile da praticare, non richiede attrezzature costose, può essere praticato all’aperto, allena la forza, l’equilibrio, la coordinazione, migliora la postura: aiuta chi lo pratica con regolarità a mantenersi in salute.
Il progetto di attivare un corso di NW presso il Centro diurno e il Centro residenziale di Sacile nasce dalla collaborazione tra la coop Itaca che gestisce attualmente il Centro, Comitato italiano paralimpico (Cip) e il Distretto Ovest con il comune obiettivo di offrire occasioni di socializzazione e di miglioramento dell’autonomia personale agli ospiti dei due centri.
Gli incontri, iniziati durante il mese di giugno, si svolgono settimanalmente nel giardino della struttura ospedaliera di Sacile che offre luoghi naturali in riva Livenza molto piacevoli ed adeguati per praticare attività all’aria aperta. Dopo la pausa estiva abbiamo voluto sperimentare le capacità degli “atleti” in un ambiente diverso e più ampio ed abbiamo così organizzato una gita a Villa Varda a S. Cassiano di Livenza. In una delle poche giornate soleggiate dell’estate il gruppo NW, accompagnato dagli educatori di coop Itaca, da Lucia del Cip e da Claudia Ft Ass6 e istruttore di NW ha finalmente camminato con i bastoncini lontano dal “percorso scuola”. Sia gli ospiti dei due centri sia gli educatori hanno fatto del loro meglio per praticare il NW con la tecnica appresa: camminare tra i viali che fiancheggiano il fiume e i grandi alberi è stato molto stimolante e nessuno ha dato segni di stanchezza. Alla fine della mattinata tutti hanno espresso il desiderio di organizzare al più presto una nuova uscita con i bastoncini da NW.
Le lezioni continuano per migliorare l’apprendimento della tecnica e per perseguire gli obiettivi condivisi; la partecipazione anche di una mamma fa ben sperare sulla possibilità che il gruppo si apra a nuovi ingressi e che tale attività possa essere proposta ad un gruppo sempre più numeroso e differenziato.
Claudia Masutto
Fisioterapista Distretto Ovest, Ass6 Friuli Occidentale