CARNIAMOO.IT OLTRE BIT GENERATION

Carniamoo

“Il Turismo per tutti/la Carnia per Te”

Tolmezzo

Carniamoo.it va oltre Bit Generation e, grazie al trampolino predisposto da Itaca e Interreg, approda a Trail me up. Sono stati comunicati i nomi dei vincitori del concorso “Bit Generation: giovani idee per una montagna a banda larga”, realizzato nell’ambito del progetto “Bit Generation: promozione dell’accesso alla società dell’informazione in contesti montani”, finanziato dal Programma Interreg IV Italia-Austria e promosso dal partenariato composto da Provincia di Belluno, Cooperativa sociale Itaca e Regionsmanagement Osttirol di Lienz (Austria).
Per quanto riguarda la Carnia, territorio di competenza per le valutazioni dei progetti pervenuti alla Cooperativa Itaca, hanno passato l’ultima selezione Vinu Iaconissi e Davide Zanella, entrambi di Tolmezzo e diplomatisi all’Isis Solari, promotori dei progetti “Carnia Go!” (sito web ed applicazione per smartphone contenente mappe, eventi, luoghi ed itinerari per la promozione e fruizione turistica del territorio carnico) e “Photo Natural” (applicazione per riconoscere tramite la fotocamera del cellulare le biodiversità della Carnia).
Le due idee sono successivamente confluite in un unico macro progetto, la piattaforma “Carniamoo.it” pensata per mettere a disposizione su pc e smartphone tutto ciò che è presente sul territorio carnico dal punto di vista commerciale, culturale e naturalistico.
Lo slogan è “Il Turismo per tutti/la Carnia per Te”, e tra i servizi proposti dal sito www.carniamoo.it c’è anche la mappatura del paesaggio montano e dei suoi sentieri con l’utilizzo delle moderne tecnologie fotografiche a 360 gradi, in stile Google Street View. Ciò è stato reso possibile dalla collaborazione nata tra Itaca e Trailmeup, start-up digitale di Cesena che ha lanciato il progetto nazionale “Il giro d’Italia in 80 sentieri” che sta vedendo protagonisti 160 volontari, impegnati a camminare con indosso dei super zaini dotati di macchina fotografica rotante, per 1.600 chilometri di sentieri che presto saranno “visitabili” online.
Nelle scorse settimane Iaconissi e Zanella hanno iniziato il loro cammino con lo zaino in spalla raggiungendo i primi due obiettivi, ovvero la mappatura del sentiero che da Imponzo di Tolmezzo porta alla Pieve di San Floriano ad Illegio; successivamente i due hanno percorso e foto-registrato il tratto di sentiero che da malga Pramosio conduce sino sulla Creta di Timau.
Oltre alla mappatura dei sentieri, i ragazzi stanno procedendo spediti nella realizzazione dei contenuti e del layout del sito e delle app, supportati dal punto di vista tecnico e commerciale da una web agency del territorio. Per seguire tutte le fasi dello sviluppo del progetto dei ragazzi, seguiteli su twitter #carniamoo.
Il lancio ufficiale della piattaforma è previsto per fine settembre. Dal prossimo inverno ci aspettiamo dunque un “risveglio digitale” per il miglioramento dell’offerta turistica in Carnia, la messa in rete e collaborazione tra servizi diversi e una attivazione territoriale diffusa che promuova lo sviluppo di comunità sia dal punto di vista economico che sociale.
In bocca al lupo e buon lavoro a Vinu e Davide!

Tiziana Perin

La photogallery dei nostri all’opera:

Un pensiero su “CARNIAMOO.IT OLTRE BIT GENERATION

  1. Pingback: CARNIAMOO.IT: IL RISVEGLIO DIGITALE DELLA CARNIA – Itaca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.