Francenigo di Gaiarine
Il 7 maggio io, l’animatrice e le volontarie del Centro diurno di Francenigo di Gaiarine, la coordinatrice e le operatrici del Sad di Portogruaro, le animatrici e le volontarie della Casa di riposo di Azzano Decimo e le operatrici di un Centro sociale di Pordenone abbiamo accompagnato alcuni nostri ospiti a vedere un film d’altri tempi al Cinemazero di Pordenone. Un modo diverso ed originale, per evadere dalla routine; una proposta nuova, un’opportunità, un momento dedicato. Il cinema! Un ambiente che torna nel ricordo delle persone non più giovani… un incontro e tanti sorrisi.
Nella sala con le poltrone rosse riecheggiavano le risate dei presenti… e quello schermo con il film in bianco e nero rievocava un passato semplice e “musicarello” (il protagonista era Adriano Celentano con alcuni suoi successi).
Negli sguardi fissi allo schermo si intravvedeva gioia e spensieratezza.
Ritengo che queste iniziative siano un toccasana ed un modo simpatico di creare rete… ed in questo la Patty ci sa fare. Un modo per far sì che anche persone (fuori dal giro) incontrino altre persone.
Sembra un messaggio banale, ma sappiamo benissimo che quando la giovinezza va scemando e i limiti fisici aumentano, le possibilità di fare nuovi incontri e di frequentare nuovi luoghi di aggregazione diminuiscono di giorno in giorno. Insomma ci vogliono queste docce di brio, di new emotions e di revival… per i giovani e i meno giovani.
Sono tornata al Centro diurno con una marcia in più e contenta di aver partecipato a questa iniziativa; spero vivamente si possa ripetere, magari creando momenti di fusione con altre realtà nel territorio.
Vania Fabiani