GLI STAKEHOLDER INCONTRANO FVG LABOR

I progetti si presentano alle comunità delle quattro province

Pordenone

I faber si presentano e presentano i loro progetti agli stakeholder del territorio: 5 giugno a Gorizia, 12 giugno a Trieste, 17 giugno a Pordenone e 19 giugno a Udine. Fvg Labor si prepara a presentare alla comunità delle quattro province del Friuli Venezia Giulia i progetti usciti dalle Academy ed avvia congiuntamente un confronto con gli stakeholder e leader di comunità per indagare l’interesse, la reale fattibilità e la sostenibilità dei progetti, e quindi aprire a possibili azioni di sostegno, accompagnamento e promozione. Questi gli obiettivi degli incontri riservati ad un pubblico qualificato per ascoltare dalla voce dei faber protagonisti i dettagli sui progetti che hanno terminato nei giorni scorsi la fase di Academy di Fvg Labor, il bando di concorso che ha preso le mosse da FAB – Faber Academy Box, il generatore d’impresa sociale lanciato dalla Cooperativa sociale Itaca il 29 giugno 2012 in occasione delle celebrazioni per il Ventennale di fondazione.Fvg Labor_tab 1
La sfida lanciata da FAB trova nell’intera comunità e nei suoi rappresentanti la sua possibile forza di concretizzazione ed è per questo che Fvg Labor ritiene fondamentale la partecipazione attiva
degli stakeholder in un momento centrale di prima verifica dei risultati e di consolidamento dei progetti stessi.
Nelle scorse settimane si è conclusa la fase 3, quella di Academy, con 4 percorsi formativi, uno per ciascuna Provincia del Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Udine, Pordenone e Trieste), per un totale di circa 25 giornate formative distribuite nel periodo tra il 01 marzo e il 15 maggio 2014.

Fvg Labor_tab 2

La fase 4 sarà quella finale di selezione in uscita e incubazione dei progetti selezionati: al termine delle Academy i progetti verranno nuovamente valutati per la selezione di 4 progetti (uno per Provincia) ai quali verrà assegnato un contributo di 12 mila euro (48 mila euro complessivi messi a disposizione dal bando), e un ulteriore periodo di accompagnamento per l’incubazione e costituzione della start-up, con termine il 30 settembre 2014.
Fvg Labor, promosso da Upi Fvg in stretta collaborazione con le Province di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine, Cooperativa sociale Itaca, associazioni Arccs Arci Casa dello Studente, Banda Larga, Eureka, Gap Tricesimo e Lucide, rientra nel quadro di Azione ProvincEgiovani 2013 promossa da Upi e finanziata dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

LA SCHEDA

Commissioni di valutazione
4 commissioni (provinciali) per un totale di 21 commissari

  • • Udine: 7 (Itaca, Provincia, Forum dei beni comuni e economia solidale, Università di Udine, Cosm, un imprenditore e un libero professionista)
  • • Pordenone: 6 (Itaca, Provincia, Consigliera di parità, Cooperativa sociale Noncello, Concentro, Friulovest banca)
  • • Gorizia: 4 (Itaca, Provincia, Bcc, Cooperativa sociale Arcobaleno)
  • • Trieste: 4 (Itaca, Provincia, Camera di Commercio, Banca Etica)

Tavoli Fvg Labor

  • Udine: 17 presenti, 12 organizzazioni (Cooperativa Sociale Itaca, Associazione Bandalarga, Associazione GAP Tricesimo, Confcooperative Udine, Provincia di Udine, Lampogas, Consorzio Cosm, Università di Udine, Cooperativa sociale Aracon, Forum per i beni comuni e l’economia solidale, Alberto Moro – consulente fiscale)
  • Pordenone: 20 presenti, 14 organizzazioni (Cooperativa Sociale Itaca, Associazione Bandalarga, Circolo culturale Eureka, Regione Friuli Venezia Giulia, Concentro CCIAA, CCIAA Pordenone, Consorzio Friuli Formazione, Consigliera provinciale di parità, Provincia di Pordenone, Confcooperative Pordenone, Friulovest Banca, BCC Pordenonese, Sinesy S.r.l, Cooperativa Sociale Noncello)
  • Trieste: 17 presenti, 12 organizzazioni (Cooperativa Sociale Itaca, Associazione Bandalarga, Associazione Arccs Arci, Provincia di Trieste, Querciambiente soc.coop, Consorzio Interland, Banca Etica, Cooperativa sociale Basaglia, Cooperativa sociale Lybra, Ires Fvg, Cooperativa sociale La Collina, Confcommercio giovani)
  • Gorizia: 25 presenti, 11 organizzazioni (Cooperativa Sociale Itaca, DOF Consulting, Associazione Bandalarga, Associazione Lucide, CCIAA Gorizia, Provincia di Gorizia, Università di Udine – Gorizia, Cra Lucinico Farra e Capriva, Ala Fvg, Forum Giovani Gorizia, Cooperativa sociale Arcobaleno – Magazìn)

PROGETTI
Gorizia:

  •  LAM! (Look at me) macrotematica: PERSONA / ambito di attività: disabilità e pari opportunità
  •  Essenze del Carso macrotematica: AMBIENTE / ambito di attività: agricoltura sostenibile
  •  Italme macrotematica: COMUNITA’ / ambito di attività: turismo sostenibile
  •  Laltrove macrotematica: COMUNITA’ / ambito di attività: valorizzazione del territorio
  •  Comunic-azione macrotematica: COMUNITA’ / ambito di attività: agenzia di progettazione
  •  Social Stage macrotematica: COMUNITA’ / ambito di attività: impresa culturale
  •  ThinkGo macrotematica: AMBIENTE / ambito di attività: valorizzazione del territorio

Pordenone:

  •  OficinaGas macrotematica: AMBIENTE / ambito di attività: agricoltura sostenibile
  •  4bit Animation Studio macrotematica: COMUNITA’/ ambito di attività: animazione 3d
  •  Web Marketing macrotematica: COMUNITA’ / ambito di attività: comunicazione
  •  Mosaic Recreation macrotematica: COMUNITA’ / ambito di attività: valorizzazione del territorio
  •  Punto.com macrotematica: PERSONA / ambito di attività: servizi alla persona
  •  Api-agricoltura macrotematica: AMBIENTE / ambito di attività: apicoltura

Trieste:

  •  Carso in Bike macrotematica: AMBIENTE / ambito di attività: stili di vita sostenibili
  •  Ecosol macrotematica: COMUNITA’ / ambito di attività: economia solidale
  •  Comunicazione integrata e integrante macrotematica: PERSONA / ambito di attività: disabilità e pari opportunità
  •  Love Trieste macrotematica: PERSONA / ambito di attività: disabilità e pari opportunità
  •  TS History Walk macrotematica: COMUNITA’/ ambito di attività: turismo sostenibile
  •  Cambio impronta macrotematica: COMUNITA’ / ambito di attività: economia solidale
  •  Zindis per tutti, tutti per Zindis macrotematica: PERSONA / ambito di attività: servizi di sviluppo di comunità

Udine:

  •  Sport Fvg macrotematica: COMUNITA’ / ambito di attività: turismo sostenibile
  •  Kerotoo Lab macrotematica: COMUNITA’ / ambito di attività: valorizzazione del territorio
  •  Tempo permettendo macrotematica: COMUNITA’ / ambito di attività: economia sociale
  •  TreD macrotematica: AMBIENTE / ambito di attività: sviluppo tecnologico
  • Spazio Poliedrico macrotematica: PERSONA / ambito di attività: servizi alla persona

Redazione FAB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.