La rappresentatività
Pordenone
E’ passato un anno dall’elezione del CdA in carica, durante questo tempo, oltre ai normali adempimenti, si è deciso di lavorare in gruppi su 3 tematiche che ritenevamo fossero meritevoli di attenzione e riflessione. Il ruolo del consigliere di amministrazione presenta diverse sfaccettature, che coniugano la valorizzazione ed il rispetto del territorio e dei soci dell’area geografica di provenienza, la valorizzazione delle diverse professionalità presenti nella Cooperativa, l’attenzione alle richieste dei soci. Tutto questo all’interno di un’unica cornice che è l’intera Cooperativa, che è il lavoro di gruppo, l’essere gruppo in una visione ampia, dall’alto, e che cerca di non perdere di vista la giusta obiettività. Suddivisi in 3 gruppi, abbiamo lavorato su governance, mutualità, Carta dei valori del Consiglio di amministrazione.
I primi due gruppi hanno raggiunto gli obiettivi prefissati per il primo anno e continueranno con quelli prefissati per il 2014.
Il gruppo che si è occupato della Carta dei valori del Consiglio di amministrazione ha invece completato un documento, presentato all’Assemblea dei soci nelle scorse settimane a Portogruaro, e che vede la rivisitazione del precedente documento in diverse delle sue parti. Quello precedente era stato elaborato nel 2008, abbiamo ritenuto opportuno trasformarlo in un documento più coerente con l’attuale realtà di Itaca.
Nel corso dell’Assemblea abbiamo stabilito che, a partire da questo numero della Newsletter IT La Gazzetta, avremmo inserito ogni mese, a beneficio di ognuno, un valore della Carta dei valori del CdA con relativi indicatori. Ecco il primo: la rappresentatività.
Enrichetta Zamò
Azioni e/o indicatori
• Presenza di un regolamento elettorale che garantisce la rappresentanza territoriale.
• I consiglieri si attivano con incontri informali periodici (soprattutto dentro le equipe di servizio e in accordo con i coordinatori), per raccogliere proposte dei propri territori. Semestralmente il Consiglio rileva il monitoraggio del contatto con la base sociale. Annualmente, il consigliere organizzerà la presenza della Presidenza ad almeno un incontro territoriale.
• I consiglieri rendicontano per iscritto i vari incontri indicando il numero dei soci presenti, gli argomenti trattati e le eventuali istanze pervenute, inserendo il report su intranet in modo tale che l’attività sia tracciabile e condivisibile.
• I consiglieri, quando necessario, chiedono la trattazione in Consiglio di amministrazione di specifiche istanze pervenute dai soci e si impegnano a riportarne gli esiti nei successivi incontri con i soci.
• I consiglieri redigono un diario territoriale sull’attività complessiva dell’area di appartenenza a disposizione di tutti i componenti il Consiglio.