Sedi, periodi e orari da giugno a settembre 2014
Pordenone
Arrivano i Centri estivi gratuiti per i figli e i nipoti dei soci Itaca, ne avevamo accennato qualche tempo fa proprio all’interno della newsletter IT La Gazzetta, ricordate? Ebbene, lo staff di Itaca ha vagliato con attenzione i vostri report individuando 6 sedi in altrettante località del Friuli Venezia Giulia: si tratta di Ragogna (Ud), Fiumicello (Ud), Pordenone, Latisana (Ud), Udine e Trieste.
Il progetto è l’ultimo nato in termini di conciliazione, Itaca ha inteso in questo modo venire incontro alla necessità di conciliare le esigenze delle famiglie nel corso dell’estate, mettendo a disposizione dei propri soci e delle proprie socie una speciale edizione estiva dei “Baby parking”, che coprirà secondo tempistiche diverse i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. La proposta rientra nel progetto “Itaca un’isola di conciliazione”.
Ma vediamo subito dove e quando si svolgeranno i Centri estivi gratuiti:
LUOGO | SEDE | PERIODI | ORARI | COORDINATORE |
RAGOGNA | Centro aggregazione comunale | dal 30 giugno al 18 agosto e dal 1 settembre al 5 settembre | 8.00 – 16.00 | Sara Burba cell 349 8809410 |
FIUMICELLO | Ufficio | dal 16 giugno al 11 settembre – esclusa settimana dal 11 al 15 agosto | 8.00 – 15.00 | Barbara Comelli per i primi giorni cell 346 0009641 |
PORDENONE | Casa Sist a Vallenoncello | dal 16 giugno al 1 agosto e dal 1 settembre al 12 settembre | 7.45 – 16.30 | Elena Marcuzzi cell 348 4090793 |
LATISANA | Ufficio Latisana e Sede Ronchis di Latisana | dal 16 giugno al 25 luglio e dal 25 agosto al 11 settembre | 8.00 – 16.00 | Barbara Comelli cell 346 0009641 |
UDINE | Viale Venezia o Feletto Umberto | in via di definizione, ci sono due possibilità: dal 30 giugno al 1 agosto e dal 1 al 5 settembre, o dal 30 giugno al 25 luglio e dal 1 al 11 settembre | 8.00 – 16.00 | Barbara Comelli cell 346 0009641 |
TRIESTE | Villa Sartorio | da definire | 8.00 – 16.00 circa | Katia Mussin cell 348 8567712 |
Ci sono ancora posti disponibili per cui, chi è interessato al servizio, può contattare il coordinatore del Baby parking di riferimento, riportato in tabella, che sarà lieto di dare tutte le informazioni necessarie. Siamo ancora in una fase di definizione, per cui le informazioni riportate in tabella potrebbero subire ancora piccoli aggiustamenti. Le attività e le uscite programmate per i centri estivi saranno svolte dai nostri educatori professionali.
Nella definizione del progetto sono stati coinvolti prima di tutto soci e socie, ai quali abbiamo chiesto lumi sui periodi e i luoghi in cui i genitori potevano avere bisogno si svolgesse il servizio. Sono stati distribuiti specifici moduli, poi raccolti successivamente alla compilazione e interpretati.
Tra le novità del servizio il fatto che da questa edizione ogni bambino potrà invitare al baby parking un bambino “esterno” (non figlio né nipote del personale di Itaca), alla cui famiglia verrà richiesto di versare una quota ancora in fase di definizione.
Chiara Stabile e Fabio Della Pietra