12^ posizione per il Fvg al premio “Che fare”
Etrarte, Kallipolis, Cipart: “C’è la volontà e l’entusiasmo di proseguire concretamente alla rivitalizzazione dell’ex Parco Psichiatrico di Udine. Ora si cercano altri canali di finanziamento”. Le votazioni per il progetto “Osvaldo Parco Progetti Creativi”, candidato al Premio Cultura Che Fare e promosso dalle associazioni Etrarte, Kallipolis, dal Gruppo Cip Art e dall’Azienda Sanitaria n.4, si sono concluse pochi giorni fa. Il Friuli Venezia Giulia, dopo 2 mesi di assidua campagna promozionale soprattutto on-line – attraverso Facebook sono state raggiunte oltre 30mila persone in 45 paesi diversi – si è classificato 12° fra i 40 progetti nazionali semifinalisti, ottenendo quasi 3000 voti (per la precisione 2834).
Moltissime le realtà che hanno deciso di sostenere la corsa di “Osvaldo”, innanzitutto le associazioni e cooperative già operanti all’interno del Parco, ma anche numerosi enti di tutta la Regione. Un ottimo risultato che ha ugualmente soddisfatto i soggetti promotori, anche se le migliaia di voti on-line pervenuti al sito www.che-fare.com non sono bastati per candidare “Osvaldo Parco Progetti Creativi” alla finale e concorrere al premio di 100 mila euro.
A sostegno del progetto per due mesi sono state documentate originali azioni partecipative, come lo scatto fotografico con l’hastag #votaosvaldo seguito dalla città o nazione di appartenenza, una vera e propria “mania” che ha contaminato centinaia di persone. O come il divertente doppiaggio in chiave “osvaldiana” di una clip del film “Le vite degli altri” realizzato dalla Filmine di Torino. Dall’apertura delle votazioni, a metà gennaio, sono bastate poche settimane per trasformare “Osvaldo” in un vero e proprio tormentone social in cui icone sacre e profane della cultura pop italiana – cantanti, calciatori, presentatori, personaggi dei fumetti, attori e icone di ogni genere – hanno popolato la rete, sollecitando il pubblico a votare il progetto. Non sono riusciti ad avere un “selfie” dai calciatori dell’Udinese, ma a sostegno dell’iniziativa è arrivato un tweet dal profilo ufficiale della squadra. E per rimanere in tema calcistico, a seguito della due giorni di banchetto informativo nel centro della città, è stato coinvolto anche l’amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, fotografato con il celebre motto “Vota Osvaldo”.
Etrarte, Kallipolis e Cip Art ringraziano per lo straordinario appoggio ricevuto e l’ottimo risultato conquistato. Ora in molti si chiedono quale sarà il futuro del progetto: sebbene i 3.000 voti non siano stati sufficienti per accedere alla finale, lo saranno per intavolare un dialogo concreto e costruttivo con l’Azienda sanitaria e la cittadinanza.
Gloria Deganutti