DALLA SCUOLA ALLE IMPRESE IN ORIENTABUS

Gorizia

La Provincia di Gorizia fa ripartire l’orientamento scolastico attraverso nuovi progetti e iniziative che avranno un mezzo comune: l’Orientabus. Simbolo di dinamismo interiore, ma anche di capacità di muoversi sul territorio, sarà lo strumento per “entrare” direttamente nelle imprese e per far avvicinare, in particolare gli studenti delle scuole primarie e secondarie, al mondo del lavoro. Da questo processo non è escluso nemmeno chi è fuoruscito dai percorsi scolastici e che potrà aderire alle varie iniziative in programma.
Per far capire meglio l’idea che sta alla base dell’Orientabus, ieri la Provincia ha organizzato una conferenza stampa al suo interno, alla quale hanno partecipato l’assessore Ilaria Cecot e vari referenti dei progetti in atto che includono anche la Regione e il suo sportello Orientamento, Technoarea, la joint-venture H-farm ventures, l’Unione provinciale cooperative Gorizia, la Legacoop Fvg e la Cooperativa Itaca.
«La strategia è stata quella di abbandonare il Salone dell’orientamento, che per come era strutturato ci sembrava non avesse un impatto significativo, per passare ad un sistema che faccia intendere ai ragazzi che il lavoro oggi non si cerca, si crea. E come tale ha bisogno di stimoli diversi che indirizzino i giovani a conoscere direttamente le possibilità sul territorio». Fra queste, quelle offerte dalle aziende insediate in Technoarea, costola dell’Area Science park di Trieste alle porte di Gorizia, nella zona annessa all’autoporto. Qui partiranno, in accordo con le dirigenze scolastiche interessate al progetto, delle start-up in cui alcuni giovani potranno inserirsi in dei percorsi di alternanza-scuola lavoro.
Con la Cooperativa Itaca saranno invece avviate delle iniziative per i cosiddetti drop-out, ovvero coloro che hanno abbandonato il mondo scolastico. Fra le proposte innovative figura poi Coopergame, un gioco multimediale alla scoperta dell’impresa cooperativa, dove attraverso regole e metafore viene stimolata la creatività e il problem-solving. La prima uscita dell’Orientabus è prevista per il 25 febbraio. Le scuole avranno la possibilità di conoscere, più in generale, le tante proposte qui coordinate dalla Provincia e poi di scegliere quelle più confacenti ai propri interessi e potenzialità. Emanuela Masseria

Messaggero Veneto
2014-02-15, 25 Gorizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.