“OPEN DAY” FVG LABOR A PORDENONE

PN sede FAB 30-01-2014 h 15-18.30

save_the_date_sfondo

Pordenone

I giovani 18-35 anni incontrano Fvg Labor. Pordenone si prepara ad accogliere la presentazione ufficiale del bando dedicato ai “Laboratori di lavoro giovanile” con un “Open Day” previsto giovedì 30 gennaio dalle 15 alle 18.30 nella sede di FAB in via San Francesco 1/C.

E’ la chiusura del cerchio, l’appuntamento previsto nella Città sul Noncello, con il ritorno nel luogo da cui tutto era partito il 29 giugno 2012, giorno della presentazione ufficiale del Faber Academy Box alla comunità, l’incubatore sociale lanciato dalla Cooperativa sociale Itaca in occasione delle celebrazioni ufficiali per il Ventennale di fondazione.

All’Open Day del 30 gennaio saranno presenti oltre ai responsabili di FAB, Provincia di Pordenone e associazione Eureka. Il programma della giornata prevede successivamente aperitivo e musica fino alle 22.

Il 4 febbraio alle 14.30, sempre nella sede di FAB, sarà poi la volta dell’incontro del tavolo di lavoro di Pordenone, momento in cui l’intero partenariato di progetto, suddiviso per singola provincia, si confronterà per iniziare a costruire la comunità di sviluppo che sosterrà i progetti durante il percorso di Academy e durante l’immissione sul mercato.

Nel frattempo proseguono con una scaletta fitta gli incontri organizzati capillarmente sul territorio per illustrare le nuove opportunità previste da Fvg Labor. Prima di approdare a Pordenone, il bando sarà presentato venerdì 24 gennaio alle 20 a Meduno e
martedì 28 gennaio alle 17 all’Informagiovani di Spilimbergo.

Persona, ambiente e comunità sono le 3 parole chiave di Fvg Labor, 4 percorsi formativi, uno per ciascuna Provincia del Friuli Venezia Giulia, ai quali potranno accedere un massimo di 28 idee o progetti d’impresa, 7 per Provincia, per un totale di circa 25 giornate formative di Academy distribuite nel periodo tra il 1° marzo e il 15 maggio 2014. Risorse finanziarie a disposizione pari a 48 mila euro, ai 4 progetti che verranno selezionati (uno per ciascuna Provincia) verrà attribuito, al termine del percorso formativo, un incentivo complessivo di 12 mila euro per sostenere le azioni fondamentali ad avviare lo start-up di impresa.

Obiettivo principale di Fvg Labor è creare percorsi creativi e processi innovativi per la nascita di imprese giovanili con l’intento di rafforzare la reciproca conoscenza e consapevolezza sulle potenzialità, sui punti di forza e debolezza, sulle competenze e le capacità delle persone impegnate nel progetto attraverso la condivisione di un percorso comune. Fvg Labor promuove progetti e idee che dimostrino di avere possibilità di trasformarsi in impresa e creare una reale occupazione nel tempo.

Ai quattro progetti che riceveranno il contributo finanziario, erogato da Upi Fvg, verrà offerto un ulteriore periodo di accompagnamento, che andrà dal 20 giugno al 30 settembre 2014, durante il quale i progettisti verranno supportati nelle azioni necessarie ad arrivare alla costituzione della propria impresa.

Fvg Labor, promosso da Upi Fvg in stretta collaborazione con le Province di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine, Cooperativa sociale Itaca, associazioni Arccs Arci Casa dello Studente, Banda Larga, Eureka, Gap Tricesimo e Lucide, rientra nel quadro di Azione ProvincEgiovani 2013 promossa da Upi e finanziata dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Redazione FAB

www.i-fab.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.