NONNI E NIPOTI VENDEMMIANO INSIEME

Muggia

È tempo di vendemmia e l’occasione non poteva non essere colta in Casa di riposo a Muggia per riscopre i gesti della tradizione contadina insieme ai bimbi della scuola primaria. I giovani alunni delle classi prime A, B e C della Scuola “De Amicis” si sono impegnati insieme ai nonni di Salita Ubaldini per rivivere i gesti primari e ricchi di significati delle antiche tecniche di vinificazione contadina: dallo sgranellamento degli acini per poi riempire gli svariati tini preparati per l’occasione all’emozione della pigiatura dell’uva.

Rivivere “La vendemmia”, come da tradizione, ha permesso di stimolare la rievocazione di immagini, azioni, odori, gusti; per favorire il recupero dei ricordi e delle emozioni e per riappropriarsi della propria identità storica. Sulla scia di questa premessa, l’organizzazione del progetto ha seguito un programma che ha visto collaborare l’animatore e le operatrici, il servizio di lavanderia, pulizia, mensa della Casa di riposo oltre alle intraprendenti insegnanti.

È iniziato con un incontro informativo dove l’animatore, supportato dalla presenza delle operatrici della cooperativa Itaca , ha illustrato agli anziani ospiti l’obiettivo finale, la Festa della vendemmia e le attività collaterali previste, come la creazione di biscotti in pastafrolla a forma di grappolo d’uva; la realizzazione di “traverse” (grembiuli) con taglio, cucito e decorazione; il recupero di ricordi, usi e costumi. Successivamente è stato un susseguirsi di incontri alternando attività manuali e di stimolazione cognitiva.

Fonte: Il Piccolo di Trieste

07-10-13, 18 Nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.