Bilancio del secondo semestre di attività
Pordenone
Il progetto “Itaca un’isola di conciliazione” sta procedendo in modo decisamente positivo ed è già giunto al suo secondo semestre. Infatti si è conclusa con un riscontro molto soddisfacente anche l’ultima attività di baby parking riservata ai soci, svoltasi dal 26 agosto all’11 settembre 2013.
Il progetto prevede una serie di azioni finalizzate a supportare i lavoratori di Itaca nella gestione dei figli e dell’orario di lavoro. Tra queste, sono previsti anche servizi di “baby parking”, che hanno la finalità di garantire una custodia dei minori nei periodi non coperti da orari scolastici o da altri servizi (come, ad esempio, punti verdi o altri tipi di centri gioco).
In particolare, dal 26 agosto all’11 settembre si sono svolti 5 baby parking, riservati a figli dei lavoratori di Itaca, a Udine (sede Cooperativa Hattiva), Fiumicello (sede Itaca), Latisana (sede Itaca), Trieste (sede Villa Sartorio) e Pordenone (presso Parrocchia Cristo Re). La frequenza è stata buona, andando da un minimo di 5 partecipanti ad un massimo di 16. Nella sede di Pordenone è stata data la possibilità di usufruire del servizio anche a non lavoratori di Itaca, con il pagamento di una quota di iscrizione settimanale. Le località di svolgimento dei baby parking sono state scelte anche cercando una prossimità geografica sulla base della residenza e del luogo di lavoro dei richiedenti
Dato il tipo di servizio, il numero relativamente ristretto di partecipanti si è rivelato un aspetto positivo per diversi motivi: da un lato, c’è stata la possibilità di una maggiore elasticità di orari, andando incontro alle necessità di flessibilità da parte dei genitori, e dall’altro tra i bambini si sono creati dei legami più solidi e la frequenza è diventata più piacevole e divertente. Le attività sono state molteplici, con l’alternanza di giochi, attività manuali, di gite e uscite sia in prossimità che in mete più distanti, ad esempio al mare.
Inoltre, come ha ricordato uno dei soci che hanno usufruito del baby parking, un’agevolazione di questo tipo permette al genitore di lavorare molto più tranquillamente, senza contare l’ulteriore sicurezza derivante dalla “custodia” del figlio da parte dei propri colleghi e della conoscenza diretta della qualità del servizio.
Ringraziamo gli educatori che si sono cimentati in questa nuova tipologia di servizio, i referenti del progetto e tutti i lavoratori della Cooperativa Itaca che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa, a volte con piccoli ma sempre preziosissimi interventi, quali apertura e chiusura sedi e prestito degli automezzi.
Ricordiamo ai soci che per accedere ai servizi del Progetto “Itaca un’isola di conciliazione” è necessario fare domanda seguendo le scadenze che vengono di volta in volta segnalate nelle newsletter e tramite la mail aziendale.
Per qualsiasi richiesta di informazione è possibile contattare il seguente indirizzo e mail: conciliazione@itaca.coopsoc.it
Elisa De Biasio