Gita per gli anziani dei Centri sociali dell’ambito di San Vito
Motta di Livenza
Quest’anno la cittadina di Motta di Livenza è stata la meta scelta come gita di ambito dei Centri sociali anziani del Sanvitese (Cordovado, San Martino al Tagliamento, San Giovanni di Casarsa, Morsano, Sesto al Reghena, Bagnarola, San Vito al Tagliamento) tenutasi il 23 aprile. Per gli spostamenti sono state prenotate tre corriere che hanno ‘caricato’ gli anziani dai loro rispettivi centri verso le 8.30; dopodiché si sono date appuntamento a Villotta di Chions, nei pressi del ristorante Adriatico, per poi dirigersi assieme verso Motta.
Alle 10 noi tutti (121 anziani, 8 operatrici, l’assistente sociale Lisa Bresil e la coordinatrice Giovanna Artico) ci siamo ritrovati davanti al Santuario “Madonna dei Miracoli” e dopo un piccolo tour tra i chiostri, la cappella, la cripta (il cuore del Santuario, il luogo dove si dice apparve Maria), la basilica e il bazar che vendeva oggetti ricordo, alle 10.30 è iniziata la Messa, recitata appositamente per gli utenti dei nostri centri, da un simpatico sacerdote in pensione.
Alle 12 l’agriturismo “Da Romeo” di Lonzaga di Motta ci ha ospitati per un ricco e abbondante pranzo a base di specialità della casa. Inizialmente siamo stati accolti con un aperitivo di benvenuto, poi sono seguite le varie portate (due antipasti, due primi, due secondi, due dolci, bibite varie), tanto che gli anziani hanno considerato il pranzo come un vero e proprio banchetto di nozze, vista la varietà e la quantità delle portate. Tutti sono rimasti pienamente soddisfatti sia dal menù che dal trattamento del personale ma anche dal ristorante stesso, ubicato in mezzo alla natura e circondato da un ampio cortile.
Ha contribuito alla buona riuscita della gita anche il bel tempo; inizialmente sembrava dovesse venire la pioggia, poi fortunatamente il cielo si è schiarito e un clima tipicamente primaverile ci ha accompagnati per tutta la giornata facendoci mettere da parte ombrelli scomodi e ingombranti.
Oltre al tempo, anche il clima all’interno del gruppo partecipante all’uscita è stato davvero ottimo: si respirava, infatti, un’ atmosfera amicale, di spensieratezza e di voglia di “stare assieme” in un contesto semplice ma molto gradito dagli anziani.
In compagnia, la giornata è trascorsa veloce e in un battibaleno è arrivata l’ora di risalire in corriera per poi ripartire verso casa. Anche questa volta noi animatrici abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: far divertire, far socializzare e far svagare i nostri utenti e soprattutto farli uscire dalla routine quotidiana e dall’isolamento a cui sono soggetti.
Flavia Cudini